Faq
ATTENZIONE : QUESTO SISTEMA E' IN FASE DI DISATTIVAZIONE.
Per tutte le segnalazioni utilizzare direttamente la funzione "https://www.comune.vicopisano.pi.it/segnala_disservizio " del sito web del comune
Attraverso la piattaforma OpenSegnalazioni del comune di Vicopisano i cittadini possono formulare suggerimenti, segnalazioni e reclami su mappa (OpenStreetMap) per il miglioramento della qualità dei servizi offerti dall'Amministrazione e per migliorare la vivibilità del Comune.
Tutti i suggerimenti, segnalazioni e reclami saranno resi pubblici a meno che il cittadino non abbia indicato diversamente in fase di caricamento della “segnalazione”.
Come avviene l'accesso alla piattaforma OpenSegnalazioni?
Per poter effettuare l'attività di segnalazione e quindi utilizzare la piattaforma è necessario registrarsi una prima volta attraverso la procedura di registrazione presente nella home “Non sei ancora registrato?”, quindi gli accessi successivi saranno possibili attraverso username e password forniti.
Per l'iscrizione e quindi l'accesso al servizio online è sufficiente fornire le seguenti generalità: nome-cognome, indirizzo mail e password.
Come viene tutelata la riservatezza delle segnalazioni inviate?
Vedere le Informazioni sulla Privacy
Vengono pubblicati tutti i suggerimenti, segnalazioni e reclami?
No, solamente quelli per cui l'autore abbia indicato in fase di caricamento di accettare di renderli pubblici. Tuttavia la redazione si riserva di non rendere pubblici quei reclami, suggerimenti o segnalazioni dai contenuti inopportuni, indecenti, contrari all'ordine pubblico o offensivi della privacy o della dignità delle persone, o comunque non conformi a quanto espressamente stabilito nei termini di utilizzo.
Non saranno prese in considerazioni segnalazioni dal contenuto minaccioso o di attacco gratuito o offensivo nei confronti di altre persone. Lo strumento è infatti un prezioso strumento di dialogo e collaborazione fra Amministrazione e cittadini.
Che cosa significa “rendi pubblica questa segnalazione"?
Significa che la stessa sarà visibile a tutti coloro che accedono al servizio online.
Nota: dalle ore 18.00 alle ore 8.00 del giorno successivo e nei giorni festivi e/o di chiusura del Municipio la moderazione da parte non è attiva, quindi tutte le segnalazioni restano in sospeso e in attesa di pubblicazione.
Che cosa significa che i cittadini possono formulare proposte, suggerimenti e segnalazioni su mappa?
Accedendo con il pulsante “segnala” si attiva la procedura di segnalazione che consente di georeferenziare il luogo del suggerimento, segnalazione o reclamo; ossia è possibile indicare la via attraverso lo spostamento sulla mappa del cursore cliccando sul punto che interessa: il puntatore rosso si posizionerà nel punto indicato.
E' possibile inviare una segnalazione anonima?
Non è possibile inviare una segnalazione anonima perché l'Amministrazione ha bisogno di avere un dato identificativo del segnalante, al fine di accertare la sua volontaria partecipazione all'azione amministrativa; le segnalazioni anonime non verranno prese in considerazione.
In che modo è possibile individuare correttamente l'ufficio responsabile per la problematica esposta?
Dopo aver indicato l'indirizzo è sufficiente indicare la zona e/o la categoria della segnalazione. L'assegnazione verrà effettuata in automatico verso l'ufficio competente. Se questo non dovesse essere corretto gli operatori in carico provvederanno all'inoltro ai responsabili competenti per materia.
Entro quanto tempo si può ottenere una risposta?
La risposta verrà fornita nel più breve tempo possibile . I cittadini potrà ricevere una risposta intermedia non definitiva nel caso in cui la conclusione della “segnalazione” sia complessa e richieda più tempo.
Cosa significa che la segnalazione è stata chiusa?
Con la risposta ufficiale da parte dell'ente, la segnalazione viene chiusa.
I suggerimenti, segnalazioni o reclami possono essere trasmessi solo online?
No, i suggerimenti, le segnalazioni e i reclami possono essere presentati anche di persona presso i Centri Civici-Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.), o in altra modalità. Tuttavia si consiglia l'utilizzo dell'apposito strumento OpenSegnalazioni.
L'Amministrazione Comunale si impegna a rispondere nelle stesse modalità di inoltro a tutti i suggerimenti, segnalazioni e reclami.
La presentazione del reclamo non preclude il ricorso ad altri mezzi di tutela, amministrativi e/o giurisdizionali.
OpenSegnalazioni è compatibile con dispositivi mobili (smartphone ecc..)?
Sì, è possibile utilizzare l'applicazione con un'interfaccia semplificata e dedicata a smartphone o tablet.
Quante battute ho a disposizione per ogni suggerimento, segnalazione o reclamo?
Per ogni suggerimento, segnalazione o reclamo ha a disposizione un massimo 800 caratteri compresi gli spazi vuoti.
È possibile caricare anche delle fotografie?
Sì. Per ogni suggerimento, segnalazione o reclamo è possibile caricare una sola fotografia, con un limite massimo di dimensione del file di 2 mega (attenzione alle eventuali impostazioni del Vostro cellulare).
Come posso cancellare il mio profilo?
Per cancellare il proprio profilo dalla lista degli utenti, è sufficiente inviare una e-mail a sic@comune.vicopisano.pi.it. In ogni momento è possibile riscriversi.
Per partecipare devi iscriverti!
Vuoi accedere con SPID?
Questo applicativo utilizza il Sistema Pubblico di Identità Digitale SPID per accedere ai servizi on line.
Se non hai ancora attivato la tua identità digitale puoi registrare il tuo utente direttamente in OpenSegnalazioni
Hai un account OpenSegnalazioni?
Se possiedi un account OpenSegnalazioni abilitato puoi eseguire qui l'accesso